Agenzia Asl d.o.o. TA Turist utilizza Cookie e Tracking Pixel su questo sito Web, al fine di personalizzare il contenuto e analizzare il traffico e il comportamento dell'utente. Possiamo trasferire i dati raccolti ai nostri social media, pubblicità e / o partner analitici per ulteriori analisi. Utilizziamo i cookie a fini statistici e per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a utilizzare il nostro sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni su cookie e pixel di tracciamento e su come disabilitarli, consultare la nostra politica sulla privacy.

Panorama dell’Isola a 360°

Per facilitare la Vostra visione panoramica, selezionate la modalità a schermo intero e scoprire maggiori dettagli dell’isola di Lussino grazie al nostro panorama a 360°.

Il Giardin' Retreat

Il Giardin' bellissima villa con la piscina a conduzione familiare situata ai piedi del monte Sveti Ivan.

Dolphin Watching Lošinj

Avvistamento e richiamo dei delfini tramite esperienze indimenticabili in mare momenti di pura gioia personalizzati

Scopri la nostra collezione di tazza di smalto unico!

È possibile acquistare on-line, non esitate a chiedere a noi o semplicemente a trovarci nella nostra agenzia. :)

Lavora con noi!

Offrite prodotti o servizi che potrebbero essere utili ai nostri clienti? Volete contribuire con le tue idee e le conoscenze per l'offerta turistica, e acquisire nuove esperienze e conoscere il mondo turistico? Unisciti a noi come nostro partner di affari!

Casa La Dolce Vita

La Dolce Vita

La Dolce Vita **** appartamenti

Per una piacevole vacanza per le coppie!

Ottobre profumato – mirto, corbezzolo, tarasacco e melagrana

Prenota le nostre Offerte Speciali! Ottobre SPECIAL -40% per ogni unità di alloggio nella nostra offerta!

Maslačak / Dandelion

MIRTO (lat. Myrtus communis L.)

Specie aromatica delle Mirtacee. Simbolo dell'amore. Nella mitologia greca dedicato ad Afrodite. Nella mitologia romana dedicato a Venere.

Il MIRTO NEL MIO E NEL TUO ORTO

Arbusto sempreverde, può crescere oltre a 5 metri d'altezza. È ornato da piccoli fiori bianchi e piccoli frutti di colore blu. Il mirto cresce come pianta spontanea soltanto sui terreni caldi e soleggiati lungo la costa, perchè molto sensibile al freddo.

IMPORTANTE SAPERE

Il tannino è una sostanza attiva diffusa in varie piante medicinali dal gusto aspro. L'uso del tannino è molto importante a fini salutari e cosmetici. Dalle bacche del mirto fermentate viene prodotta la bevanda alcolica dal nome " eau d`Agnes" Le bacche del mirto possono essere conservate nel sale.

 

CORBEZZOLO (lat. Arbutus unedo L.)

Arbusto sempreverde oppure piccolo albero - cresce come ornamento della macchia. Il frutto del corbezzolo viene chiamato corbezzola. Il

CORBEZZOLO NEL MIO E NEL TUO ORTO

Il corbezzolo cresce come arbusto oppure piccolo albero e può crescere fino a 10 m d'altezza. Le foglie sono simili a quelle dell'alloro. I fiori dal colore verde-bianco si sviluppano in un'infiorescenza racimosa. I frutti sono tondi, di colore arancione - rosso. Sulla superficie sono ineguali, con escrescenze densamente sparse.

IMPORTANTE SAPERE

La consumazione delle corbezzole fresche in quantità moderata non fa male. L’arbutino è una sostanza che passando per i reni si "modifica" e diventa antibatterica. Con le corbezzole si possono preparare sia la grappa sia il liquore. I frutti si possono seccare, macinare e mischiare con la farina per la preparazione di dolci.

 

TARASACCO E MELAGRANA (lat. Taraxacum officinale Weber)

TARASACCO NEL MIO E NEL TUO GIARDINO

Il Tarassaco comune e una pianta a fiore, erbacea, perenne. Le foglie sono semplici, oblunghe, lanceolate e lobate, con margine dentato (da qui il nome di dente di leone). Il fusto, che si evolve in seguito dalle foglie, e uno scapo cavo, glabro e lattiginoso, portante all'apice un'infiorescenza giallo-dorata, detta capolino.

 

MELOGRANO (lat. Punica granatum L.)

IL MELOGRANO NEL MIO E NEL TUO ORTO

Arbusto o piccolo albero che cresce dai 2 fino a 4 m d'altezza. I rami sono dritti, ramificati, coperti di spine. La corteccia è rossastra e poi grigia. È molto sottile, e si sfalda in strisce. I fiori sono bellissimi, di un rosso intenso (raramente bianchi). Il frutto maturo si chiama melograna e può crescere fino a 10 cm di diametro. Può essere di colore giallo, marrone chiaro oppure rossastro. Sul cocuzzolo ha una "corona". È avvolto da un involucro, e all'interno è diviso in molte parti sottili di colore bianco che formano gli scompartimenti che contengono i semi. I semi sono trasparenti, di colore rosso, di forma irregolare e molto succosi.

IMPORTANTE SAPERE

Dai semi si possono preparare succhi oppure gelatina. Il melograno viene chiamato anche nar oppure šipak, ed è importante sapere che questi frutti non sono della famiglia delle rose, anche i cui frutti vengono chiamati šipak.

 

Prenota